Honda: Rubens Barrichello 14mo e ritiro per Jenson Button

Honda: Rubens Barrichello 14mo e ritiro per Jenson Button

Dopo un weekend difficile per l’Honda Racing F1 Team, Rubens Barrichello lotta con tenacia passando dalla 20° alla 14° posizione. Ritiro di Jenson Button per danni alla carrozzeria.

Rubens Barrichello ha ottenuto oggi quanto poteva in un deludente weekend del Gran premio di Francia, portando la sua RA108 al traguardo in 14° posizione dopo avere lottato per tutta la gara risalendo dal 20° posto occupato in griglia. Rubens ha ingaggiato molti duelli con i piloti alla sua portata e le sei posizioni conquistate rappresentano il recupero piu' consistente nel gran premio di oggi.

“Sotto molti punti di vista, quella di oggi e' stata una gran gara, condotta purtroppo con una macchina non proprio al meglio,” ha affermato Rubens. “Per lo meno, siamo riusciti a recuperare delle posizioni e a lottare con altri piloti. Come ci aspettavamo, la macchina si e' rivelata leggermente piu' competitiva nell’assetto da gara e grazie alla buona strategia e agli ottimi pit stop, siamo riusciti a migliorare la posizione di partenza e ad attaccare i piloti alla nostra portata. I tecnici e i meccanici sono stati fantastici questo weekend, quindi desidero ringraziarli per il grande impegno e determinazione.”

Il suo compagno di scuderia Jenson Button e' stato invece costretto al ritiro nella prima parte di gara. La maneggevolezza della sua monoposto e' stata compromessa subito dopo la partenza da un contatto alla prima curva con Sebastien Bourdais. Per i tre giri successivi, Jenson non si e' accorto della gravita' del danno riportato dalla macchina, poi quando e' salito sul cordolo dell’ultima chicane, l’ala ha ceduto restando impigliata sotto l’avantreno. Jenson si e' cosi' dovuto fermare ai box per la sostituzione del musetto, ma una volta tornato in pista la sua monoposto ha accusato una grave mancanza di grip, diventando sempre piu' inguidabile. Al ritiro dell’inglese avvenuto dopo 16 giri, il team ha potuto riscontrare che l’ala, staccandosi e finendo sotto l’avantreno, aveva danneggiato i deflettori.

"Uscire dalla gara cosi' presto e' stato il modo piu' deludente per chiudere un weekend particolarmente difficile,” ha confermato Jenson. “Ero partito bene e avevo affiancato Bourdais. Ho pensato che stesse per sterzare alla prima curva chiudendomi cosi' la porta in faccia, quindi ho cercato di rallentare e di accodarmi, toccando purtroppo il suo retrotreno in quanto ormai tutti erano in staccata per l’ingresso in curva. Mi sono accorto che una parte del musetto si era rotta, in quanto avvertivo un flusso d’aria proveniente dall’avantreno, ma ho proseguito poiché la macchina continuava a essere guidabile e mi consentiva di restare nelle retrovie del gruppo. Tuttavia, dopo l’impatto il musetto non era sicuramente piu' ben fissato, in quanto poi si e' staccato dopo quando sono salito sul cordolo dell’ultima chicane, restando impigliato sotto la parte anteriore della macchina. Abbiamo poi sostituito il musetto, ma i deflettori si erano staccati e avevano reso la macchina inguidabile, costringendomi quindi al ritiro."

Il capo scuderia Ross Brawn ha cosi' commentato: “Grazie a una buona strategia e alla regolarita' dei tempi sul giro, Rubens e' riuscito a recuperare ben cinque posizioni, dopo essere partito dal fondo dello schieramento. Sebbene non si possa certamente parlare di un buon risultato, il team e la macchina sono stati perfetti per l’intera gara. L’incidente di Jenson alla prima curva con Bourdais ha danneggiato l’ala anteriore, rendendola meno salda e infine causandone il distacco. Nonostante la sostituzione del musetto, gli ulteriori danni arrecati alla carrozzeria nel primo incidente sono stati alla base della grave perdita di deportanza. Poiché questo problema si e' presentato nella prima fase della gara, non aveva molto senso lasciare una macchina in pista in quelle condizioni, cosi' abbiamo optato per il ritiro.”

L’Honda Racing F1 Team si dedichera' ora alla preparazione della prossima gara in calendario, il Gran premio di Gran Bretagna. La scuderia provera' un nuovo pacchetto aerodinamico a Silverstone la prossima settimana, prima di correre una delle sue due gare di casa il 5 luglio, ad appena sette miglia dallo stabilimento inglese di Brackley.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati