Honda pronta per il GP d’Italia

Honda pronta per il GP d’Italia

Ross Brawn spiega come il team si e' preparato per la gara piu' veloce del calendario di F1.

Per il 14° appuntamento del Campionato mondiale FIA di Formula Uno 2008, l’Honda Racing F1 Team approda a Monza, nei sobborghi di Milano, dove si disputera' il Gran premio d’Italia. La gara si correra' sulla distanza dei 53 giri sul tracciato di 5,793 km dell’Autodromo Nazionale di Monza e con essa si concludera' la fase europea del campionato.

Monza e' la pista piu' vecchia e veloce in calendario quest’anno. Il circuito fu costruito nel 1922 e dal 1950, anno in cui fu fondato il Campionato del mondo, ha ospitato tutte le edizioni del Gran premio d’Italia, tranne quella del 1980. La curva sopraelevata a 45° all’altra estremita' del rettifilo dei box non e' piu' utilizzata dalle F1 dal 1961, tuttavia il tracciato resta uno dei templi della velocita' in virtu' dei lunghi rettilinei, dove si raggiungono i 340 km orari. Per quanto riguarda la velocita' media sul giro, si prevede sara' nell’ordine dei 250 km/h.

“Monza e' l’unico circuito del mondiale a richiedere un assetto cosi' scarico,” afferma Ross Brawn, “quindi per la RA108 utilizzeremo varie parti aerodinamiche del tutto particolari. La priorita' e' limitare la resistenza aerodinamica al minimo per potere toccare i 340 km orari nei lunghi rettilinei e per questo gli alettoni anteriore e posteriore sono di dimensioni decisamente minori del solito. Inoltre, non utilizzeremo neppure le solite appendici sul musetto. Il cofano motore, i deviatori di flusso e altre parti del telaio sono state sottoposte a verifica aerodinamica, con conseguenti correzioni o riduzioni ove richiesto.

“La pista di Monza presenta alcune aree di frenata molto intensa, le quali possono mettere alla corda l’impianto frenante. Inoltre, l’asfalto e' piuttosto irregolare e considerando anche il basso carico aerodinamico adottato, e' fondamentale trovare la giusta taratura delle sospensioni, senza compromettere la capacita' della macchina di assorbire i cordoli.”

La Honda ha vinto il Gran premio d’Italia sei volte e l’ultimo podio risale al 2004, quando Jenson Button porto' l’Honda Racing F1 Team al terzo posto. Rubens Barrichello vanta due successi su questo tracciato, ottenuti nel 2002 e nel 2004.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati