Honda: Miglioramenti in Ungheria, nonostante la gara difficile

Honda: Miglioramenti in Ungheria, nonostante la gara difficile

RA108 migliorate grazie agli ultimi aggiornamenti, ma ancora fuori dalla zona punti.

I piloti dell’Honda Racing F1 Team Jenson Button e Rubens Barrichello hanno tagliato il traguardo del Gran premio d’Ungheria di oggi rispettivamente in 12° e in 16° posizione. Sebbene il team non sia riuscito ad aggiungere punti alla classifica, il weekend ha tuttavia evidenziato un miglioramento in termini prestazionali dopo l’introduzione dei nuovi sviluppi.

Alla partenza, il lato pulito della pista ha assicurato un notevole vantaggio ai piloti che lo occupavano. Rubens e' scattato benissimo risalendo dalla 17° alla 13° posizione alla Curva 1, mentre Jenson e' rimasto frenato nella polvere attorno alla sua 12° piazzola della griglia chiudendo il primo giro al 14° posto.

I due piloti Honda, partiti entrambi con le gomme prime, sono stati rallentati da Heidfeld nelle battute iniziali della gara. Jenson ha effettuato la prima sosta al 32° giro, tornando in pista in 15° posizione. La prima sosta di Rubens, rientrato ai box un paio di giri dopo, si e' rivelata determinante per la sua gara, in quanto un guasto all’attrezzatura di rifornimento ne ha ritardato l’uscita dalla corsia box, facendolo scivolare in 19° posizione. Nello stint centrale, Jenson e Rubens hanno utilizzato nuovamente le Bridgestone dure, tornando a essere veloci con regolarita' come nelle lunghe serie di giri delle libere del venerdi'.

Il secondo e ultimo pitstop, nel quale entrambi i piloti sono passati alle option, si e' svolto senza problemi. Jenson e' rientrato al 52° passaggio, tornando in pista in 13° posizione; Rubens si e' invece fermato due giri dopo, proseguendo poi la gara al 17° posto, conservato fino alla bandiera a scacchi al 70° giro.

"Considerando il weekend nel complesso, siamo soddisfatti dei buoni progressi compiuti e torniamo a casa con ottimi riscontri,” ha sintetizzato Jenson. “La gara e' stata purtroppo deludente. Alla Curva 1, mi hanno chiuso e in uscita ho fatto pattinare molto le ruote, consentendo ad alcuni avversari di passarmi. Al terzo giro, sono riuscito a superare Rubens, con un sorpasso in famiglia, poi pero' sono rapidamente arrivato dietro ad Heidfeld. Andava molto forte nelle ultime due curve, quindi non avevo alcuna possibilita' di superarlo in pista e sfortunatamente la sua strategia prevedeva una sola sosta. Tuttavia, nei momenti di pista libera, avevamo un buon passo, quindi in questo weekend abbiamo compiuto un netto passo avanti e sono discretamente soddisfatto del risultato."

Per Rubens, il pomeriggio e' invece stato meno positivo: "Dopo una buona partenza, grazie alla quale ho recuperato quattro posizioni nel primo giro, la mia gara non e' stata affatto entusiasmante. Abbiamo deciso di partire con gomme anteriori usate e posteriori nuove, ma abbiamo avuto problemi nel primo stint perché la macchina non era ben bilanciata. Poi, al mio primo pitstop, un problema all’attrezzatura di rifornimento ha provocato un inizio d’incendio e cosi', per imbarcare il carburante previsto, siamo dovuti passare alla seconda pompa perdendo molto tempo. A quel punto, la mia gara era segnata, in quanto la frequente esposizione di bandiere blu rendeva pressoché impossibile recuperare posizioni. Una gara difficile e sfortunata, proprio da dimenticare."

"Viste le posizioni occupate in griglia, la gara di oggi era destinata a essere difficile per noi,” ha commentato il Team Principal Ross Brawn. “Dal primo giro, entrambi i nostri piloti sono stati rallentati da Heidfeld, che aveva scelto una strategia diversa, non riuscendo cosi' a esibire il vero passo che le loro monoposto potevano tenere. I nuovi sviluppi portati in Ungheria hanno consentito di incrementare in buona misura il livello prestazionale. Come sempre, pero', la concorrenza non sta a guardare e al momento non siamo ancora in grado di andare a punti avvalendoci solo delle nostre forze."

Sebbene lo sviluppo della monoposto proseguira' nelle basi operative dell’Honda Racing F1 Team a Tochigi, a Bracknell e a Brackley, i piloti resteranno lontani dalle piste per la sosta estiva di tre settimane, prima di tornare in azione per il Gran premio d’Europa del 24 agosto. La gara, che si correra' sul circuito cittadino di Valencia, e' uno dei nuovi appuntamenti del calendario di questa stagione che entrambi i portacolori Honda affronteranno con la massima determinazione.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati