Honda. La preparazione di Button e Barrichello per Singapore
Dopo Valencia, Singapore e' la seconda delle nuove piste inserite nel Campionato del mondo FIA 2008 di Formula Uno. Come si sono preparati i piloti dell’Honda Racing F1 Team per questo weekend?
Come sempre capita quando si deve affrontare un circuito nuovo, i due piloti dell’Honda Racing F1 Team si stanno esercitando al simulatore nel quartier generale di Brackley per apprendere il tracciato, le marce da inserire nei vari punti e i livelli di deportanza da adottare. Jenson Button e Rubens Barrichello hanno inoltre iniziato i rispettivi programmi di adattamento al weekend di Singapore.
“Per una gara oltreoceano, e' sempre opportuno arrivare sul posto il prima possibile per adattarsi al nuovo fuso orario, anche se per la gara in notturna a Singapore la situazione e' pressoché opposta,” spiega Jenson. “Ho programmato di arrivare a Singapore appena prima dell’inizio del weekend di gara per avere una maggiore sicurezza di non adattarmi al fuso orario. Continueremo a seguire un orario europeo e cio' sara' fisicamente molto duro, in quanto resteremo svegli per tutta la notte e dormiremo per quasi l’intera giornata, prima di iniziare il programma tecnico e di prove in pista a partire dalle 17.00. Abbiamo studiato la distribuzione temporale delle attivita' di questo weekend di gara con grande cura e faremo molta attenzione a riposare e a nutrirci correttamente affinché il corpo sia pronto a reagire nel migliore dei modi nei momenti critici.”
Rubens continua poi dicendo: “Grazie al simulatore, ho girato virtualmente sulla pista di Singapore ricavando buone indicazioni sull’andamento del tracciato e sui punti di frenata, ma non purtroppo su come sara' correre sotto i riflettori! Da quanto ci e' stato detto, per i piloti la luce diffusa dall’impianto di illuminazione sara' ancora piu' intensa di quella diurna. Ho seguito la gara di Moto GP in Qatar e non sembrava affatto che si corresse in notturna, visto che la pista era cosi' ben illuminata. Partecipo ad alcune 12 ore di kart ogni anno e ho preso anche parte a una 24 ore di vetture sport a Interlagos nel 1994, per la quale ci allenammo molto con l’illuminazione notturna, quindi ho gia' un’idea delle condizioni che ci attendono. Lo scorso mese, sono rimasto molto colpito dall’ottimo allestimento del circuito cittadino di Valencia per la prima gara su quel tracciato, quindi mi aspetto che l’impianto di Singapore sara' allo stesso livello e per questo attendo l’ appuntamento con ansia.”
“Il primo GP in notturna e' un evento molto emozionante per la F1,” ha aggiunto Jenson, “e sono curioso di vedere come sara' la pista illuminata a giorno dai proiettori. Sara' un evento piuttosto impegnativo, ma che aspetto con particolare interesse.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui