Honda: Intensa prima giornata in Ungheria
Nuovi sviluppi portati in pista all’Hungaroring.
La prima giornata di libere all’Hungaroring e' stata molto intensa per l’Honda Racing F1 Team, come dimostrano i 127 giri complessivi percorsi dai due piloti. Jenson Button ha ottenuto il miglior crono personale di 1:22.150s che lo ha inserito in 16° posizione, mentre Rubens Barrichello non e' andato oltre la 19° posizione con un tempo di appena 3 decimi superiore.
Come spesso capita nella prima giornata di prove all’Hungaroring, all’inizio della sessione mattutina le condizioni della pista non erano buone, a causa della polvere e dello sporco depositati sulla traiettoria ideale. Tuttavia, l’asfalto non ha tardato a gommarsi consentendo un notevole miglioramento dei livelli di grip e cosi' a meta' del primo turno di 1 ora e mezza, i piloti dell’Honda Racing F1 Team sono potuti scendere in pista per il lavoro sull’assetto e per i test comparativi delle gomme.
L’obiettivo principale di oggi era trovare un assetto che consentisse agli ultimi sviluppi di adattarsi ai requisiti tecnici del tracciato dell’Hungaroring. Cio' spiega il corposo programma di lavoro, giustificato inoltre da alcuni riscontri notevolmente diversi forniti dagli aggiornamenti.
“Nel complesso, e' stata una buona giornata, nella quale siamo riusciti a comprendere ancora piu' a fondo il comportamento delle sospensioni posteriori che utilizzeremo per la prima volta in gara questo weekend,” ha affermato Jenson Button. “Dopo la sessione del mattino, abbiamo cercato di migliorare la macchina con alcune modifiche, in quanto non ero soddisfatto del bilanciamento quando l’avantreno e il retrotreno si trovavano contemporaneamente in condizioni di scarsissima aderenza. Grazie alle modifiche apportate, nel pomeriggio la macchina e' diventata molto piu' reattiva e in generale e' apparsa migliorata rispetto a gran parte della stagione. Il passo sulle lunghe serie di giri sembra buono, ma dobbiamo ancora lavorare sul giro secco, in quanto non siamo ancora a posto con il bilanciamento."
Rubens Barrichello ha poi aggiunto: "Oggi e' stata una giornata impegnativa, come d’altronde ci aspettavamo, visto che stiamo proseguendo il lavoro sull’assetto con le sospensioni posteriori riviste e con le nuove parti aerodinamiche. Questa mattina, una volta migliorate le condizioni della pista, ci siamo dedicati alla ricerca di un buon bilanciamento e sull’usura delle gomme. Purtroppo, abbiamo avuto problemi di sottosterzo e quindi questa sera dovremo analizzare attentamente i dati per decidere la strada da seguire per le qualifiche, visto che la mancanza di punti per i sorpassi impone una buona posizione in griglia."
Il Capo ingegnere squadra corse e prove Steve Clark ha confermato che i nuovi sviluppi richiedono una maggiore permanenza in pista affinché si possa trovare l’assetto ottimale: “Questo weekend, abbiamo introdotto alcuni importanti sviluppi meccanici, nonché la versione finale dell’aggiornamento aerodinamico di meta' stagione. Abbiamo riscontrato un miglioramento tangibile a livello di stabilita' e di grip nei curvoni veloci, ma il punto e' che i nuovi sviluppi hanno prodotto risultati notevolmente diversi ed e' su questi che stiamo ancora decidendo l’assetto. Dobbiamo ancora lavorare per raggiungere il bilanciamento ottimale, come d’altronde ha dimostrato la nostra posizione in classifica oggi.”
Ora, il team studiera' i dati raccolti nelle prove di oggi per incrementare il livello prestazionale prima delle qualifiche di domani.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui