Honda: Comunicato riepilogativo del test ad Jerez
L’Honda Racing F1 Team ha concluso la settimana scorsa il test di quattro giorni sul circuito di Jerez, nel sud della Spagna, in vista dell’11° appuntamento del Campionato mondiale 2008 di Formula Uno che si disputera' domenica 3 agosto in Ungheria.
Martedi', subito dopo il Gran premio di Germania a Hockenheim, il team ha iniziato il test con il collaudatore e pilota di riserva Alex Wurz, sceso in pista con la Honda RA108 nei primi due giorni, al quale si sono poi avvicendati Rubens Barrichello e Jenson Button rispettivamente nelle giornate di giovedi' e venerdi'. L’intenso programma ha riguardato principalmente l’ultima specifica del pacchetto aerodinamico utilizzato nella parte centrale del campionato, la verifica delle nuove sospensioni posteriori e ulteriori serie di giri con le Bridgestone slick che saranno impiegate nel 2009.
Martedi', Alex si e' dedicato alla prova della nuova sospensione posteriore e a portare in pista le piu' recenti parti della carrozzeria, per un totale di 84 giri. L’austriaco ha poi continuato a girare mercoledi', svolgendo un programma il cui punto principale e' stato il test delle gomme slick con una veste aerodinamica ridotta, secondo i livelli di carico con i quali si correra' nel 2009. Alex ha girato con la mescola dura e media, restando in pista per 77 tornate.
Rubens e' arrivato a Jerez giovedi' e ha svolto nuovamente l’intero programma portato a termine da Alex martedi', provando sia le nuove sospensioni posteriori, sia il pacchetto aerodinamico che il team sta valutando per la prossima gara in Ungheria. Rubens ha chiuso la giornata con un bottino di 68 giri.
Venerdi', giornata conclusiva del test, Jenson ha dato il cambio al brasiliano al volante della RA108. Il programma dell’inglese prevedeva il completamento delle prove sulle sospensioni posteriori e sull’aerodinamica, nonché l’analisi dei freni e dell’assetto. Jenson ha concluso il test con 61 giri all’attivo
Alex Wurz
“È stato bello potere girare per due giorni nel test di questa settimana. Le condizioni atmosferiche sono state perfette, anche nei momenti di grande caldo. Le temperature elevate sottopongono infatti la macchina e le gomme a forti sollecitazioni, rivelandosi cosi' molto utili per testare l’affidabilita'. Martedi', abbiamo iniziato a provare i componenti delle nuove sospensioni, raccogliendo alcuni riscontri molto interessanti. Mercoledi', abbiamo poi svolto un programma sulle gomme del 2009, con l’obiettivo di raccogliere dati per lo sviluppo della macchina della prossima stagione.”
Rubens Barrichello
“Le nuove sospensioni e le parti della carrozzeria testate giovedi' mi hanno dato una buona impressione, anche se non le ho provate per molti giri, viste le numerose parti che dovevamo valutare. È difficile stabilire in che misura la nostra macchina sia migliorata in un test come questo, nel quale i nostri avversari diretti hanno girato con abbinamenti misti di gomme slick e scanalate, quindi per valutare con maggiore precisione il nostro passo avanti occorrera' attendere le libere di venerdi' prossimo a Budapest.”
Jenson Button
“Oggi, abbiamo girato con gli ultimi sviluppi aerodinamici e delle sospensioni, completando il programma avviato all’inizio del test. Le nuove parti hanno contribuito in misura modesta ma tangibile alla maggiore stabilita' della macchina, avvertibile in modo particolare nelle lunghe serie di giri, quindi e' stata una giornata positiva. Sara' interessante ora vedere i risultati che questi passi avanti produrranno nel weekend di gara in Ungheria.”
Steve Clark – Capo ingegnere squadra corse e prove
“Il test svolto questa settimana a Jerez e' stato particolarmente intenso, avendo riguardato sviluppi in tutte le aree comprese l’aerodinamica, il motore, le sospensioni, i freni e le gomme. Nei quattro giorni di prove, siamo riusciti a portare a termine un programma davvero molto ampio, oltretutto in condizioni di grande caldo, che si e' rivelato molto soddisfacente. L’importante aggiornamento delle sospensioni posteriori, che comporta anche un miglioramento aerodinamico, e' stato provato dai nostri tre piloti, i quali concordano sul miglioramento della stabilita' della RA108. Nelle gare precedenti, i problemi di stabilita' non ci hanno consentito di trovare un buon bilanciamento. Questi sviluppi, oltre a costituire un vantaggio per il resto della stagione, ci forniranno poi indicazioni preziose per la progettazione della macchina del 2009. Il test sulle gomme slick condotto da Alex ha fatto anch’esso parte del programma di lavoro per la monoposto della prossima stagione. Avendo girato con entrambe le mescole, abbiamo raccolto importanti indicazioni su come sfruttare al meglio le gomme il prossimo anno.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui