Honda: Comunicato riepilogativo del test ad Hockenheim
Hockenheim, 8-10 luglio 2008
L’Honda Racing F1 Team ha concluso oggi un test di tre giorni sull’Hockenheimring in Germania, dove il prossimo weekend si disputera' il 10° appuntamento del Campionato mondiale FIA di Formula Uno.
Dopo l’iniezione di fiducia data dal podio di Rubens nel Gran premio di Gran Bretagna della scorsa settimana, la scuderia ha ripreso le prove valutative sugli ulteriori sviluppi per trovare un bilanciamento soddisfacente da adottare nelle gare europee. Nel Gran premio di Germania, il team introdurra' il nuovo pacchetto di specifiche riguardanti l’aerodinamica, il motore e la meccanica. Inoltre, i piloti hanno svolto un programma generale sull’assetto, al fine di essere gia' a buon punto quando torneranno a Hockenheim la prossima settimana, poi le condizioni meteo alterne di questo test hanno consentito al team di raccogliere dati preziosi per il weekend di gara, che secondo le prime previsioni potrebbe essere altrettanto variabile.
Alex Wurz, sceso in pista il primo giorno, e' stato disturbato dagli scrosci intermittenti e dalle forti raffiche di vento che non gli hanno consentito di migliorare i tempi sul giro. Il team ha tuttavia cercato di sfruttare al massimo il tempo utile in pista e di avviare il programma incentrato sulle prove aerodinamiche e meccaniche, consentendo al pilota austriaco di compiere 89 giri.
Rubens Barrichello ha dato il cambio a Wurz nel secondo giorno, durante il quale le condizioni meteo sono gradualmente migliorate. Il brasiliano ha proseguito il programma valutativo delle nuove parti meccaniche e aerodinamiche, svolgendo inoltre partenze simulate per 10 minuti dalla griglia di Hockenheim. La giornata di Rubens e' stata contraddistinta negativamente dall’instabilita' in frenata, nonostante i vari cambiamenti dell’assetto apportati per eliminare il problema. Egli ha inoltre avuto una noia al cambio, a causa della quale ha perso parte della sessione pomeridiana. Alla fine, il brasiliano e' riuscito comunque a completare il programma previsto, compiendo complessivamente 90 giri.
Nella terza giornata del test, calda e soleggiata, e' sceso in pista Jenson Button. L’inglese ha proseguito il programma di prove degli aggiornamenti, percorrendo in totale 121 tornate, ed effettuato sia partenze simulate, sia rifornimenti cronometrati, con i quali il team ha cercato di risolvere i problemi che hanno condizionato la seconda sosta di entrambi i piloti lo scorso weekend. Jenson ha chiuso la giornata di prove con il secondo miglior tempo.
Alex Wurz
“Nel mio unico giorno di prove, ho incontrato pressoché tutte le condizioni atmosferiche piu' difficili, dal sole alla pioggia, a un temporale con venti fortissimi, le quali hanno influenzato enormemente il programma in termini di minuti in pista. Almeno, il prossimo weekend, saremo preparati per ogni possibile scenario meteorologico! Il programma prevedeva la verifica di numerosi punti, quindi abbiamo sfruttato ogni occasione possibile per scendere in pista e, alla fine, ritengo che siano stati svolti ottimi test sulla fluidita' di erogazione del motore e sugli sviluppi dell’aerodinamica. È stato piacevole girare su una pista diversa da quelle spagnole dove di solito effettuiamo i test.”
Rubens Barrichello
“È la prima volta che svolgo un test a Hockenheim e, naturalmente, e' un grande vantaggio effettuare prove sulla pista dove si correra' il GP la settimana successiva. Abbiamo avuto problemi di stabilita' in frenata e sebbene abbiamo dedicato molto tempo per cercare di risolverli, la maggior parte del programma di lavoro ha dato buoni riscontri. Hockenheim e' una pista che in passato mi ha regalato grandi soddisfazioni, quindi non vedo l’ora di corrervi la prossima settimana. Credo che in questo test abbiamo compiuto un piccolo passo avanti, ma su pista asciutta non siamo ancora cosi' competitivi come dovremmo essere.”
Jenson Button
“La mia giornata di prove e' stata molto proficua, come dimostrano la grande mole di lavoro sull’aerodinamica e i test comparativi sulle mescole nelle lunghe serie di giri. Le nuove parti hanno dato buoni risultati e abbiamo raccolto ottime indicazioni nei 121 giri percorsi. Come sempre, sara' solo nel weekend di gara che scopriremo in che misura i nuovi sviluppi ci renderanno piu' competitivi, in ogni caso ho una gran voglia di tornare su questa pista la prossima settimana.”
Steve Clark
“Abbiamo montato il nuovo pacchetto aerodinamico per la gara del prossimo weekend, in sostanza l’evoluzione degli sviluppi portati a Silverstone. Le condizioni atmosferiche incontrate nell’ultimo test non ci hanno consentito di valutare in modo approfondito i vantaggi di tali sviluppi, quindi abbiamo dovuto svolgere ulteriori prove valutative che hanno reso questo test particolarmente intenso. Abbiamo introdotto alcuni miglioramenti riguardanti l’erogazione fluida del motore, nonché alcune modifiche meccaniche e un nuovo impianto di alimentazione, lo sviluppo del quale non e' dovuto al problema nel pit stop accusato da Rubens a Silverstone. Naturalmente, questo test ci e' servito anche per localizzare la causa dei problemi di domenica scorsa, inoltre rivedremo metodi e procedure in tempo per il Gran premio di Germania della prossima settimana. Dalle indicazioni raccolte, possiamo concludere che in questo test abbiamo compiuto progressi.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui