Heikki Kovalainen conquista a Budapest la sua prima vittoria

Heikki Kovalainen conquista a Budapest la sua prima vittoria

Heikki Kovalainen ha vinto il Gran Premio d'Ungheria approfittando della rottura del motore della Ferrari di Felipe Massa a tre giri dal termine e di una foratura che ha rallentato Lewis Hamilton. Il finlandese della McLaren Mercedes ha preceduto Timo Glock (Toyota) e Kimi Raikkonen (Ferrari).
Nonostante Hamilton abbia dominato gran parte del weekend, Massa è balzato al comando al via quando ha passato prima Kovalainen e poi ha affiancato l'inglese, arrivando al bloccaggio alla prima curva. Il brasiliano è riuscito ad accumulare un discreto vantaggio nel primo stint, nonostante si sia fermato un giro prima ed è riuscito a restare davanti anche dopo le soste.

Hamilton ha perso tempo quando si è ritrovato alle spalle di Fernando Alonso e Raikkonen, che non si erano ancora fermati. Il pilota della McLaren sembrava quindi avviato al secondo posto quando la sua gomma anteriore sinistra ha accusato una foratura al 37mo giro. La McLaren è finita larga alla curva 5 ed è rientrata ai box, precipitando in decima posizione.

Cio' ha lasciato Massa con un margine piu' ampio su Kovalainen che non era stato in grado di restare con i due leader e si è avvicinato alla Ferrari solo quando il brasiliano ha amministrato nelle fasi finali.

Ma il motore della Ferrari F2008 ha accusato una rottura, con tanto di fumata, a tre giri dal termine, lanciando quindi il finlandese verso la sua prima vittoria in Formula 1. A due settimane dal suo incidente ad Hockenheim, Glock è riuscito a concludere al secondo posto grazie ad un'ottima partenza e a pitstop ritardati.

Raikkonen ha passato gran parte del pomeriggio cercando di passare Alonso e una volta liberatosi della Renault, grazie alla strategia, non è riuscito a riprendere Glock. Lo spagnolo ha chiuso in quarta posizione, davanti ad un Hamilton in recuperto mentre Nelson Piquet ha ottenuto il sesto posto davanti a Jarno Trulli.

Robert Kubica ha portato a casa solo un punto dopo un pit stop nelle prime fasi che l'ha lasciato nel traffico. Il suo compagno della BMW, Nick Heidfeld, è risalito dalla 15ma alla 10ma posizione, tra le due Red Bull, grazie ad una strategia su un solo pitstop.


1. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1h37:27.067
2. Glock Toyota (B) + 11.061
3. Raikkonen Ferrari (B) + 16.856
4. Alonso Renault (B) + 21.614
5. Hamilton McLaren-Mercedes (B) + 23.048
6. Piquet Renault (B) + 32.298
7. Trulli Toyota (B) + 36.449
8. Kubica BMW Sauber (B) + 48.321
9. Webber Red Bull-Renault (B) + 58.834
10. Heidfeld BMW Sauber (B) + 1:07.709
11. Coulthard Red Bull-Renault (B) + 1:10.407
12. Button Honda (B) + 1 giro
13. Nakajima Williams-Toyota (B) + 1 giro
14. Rosberg Williams-Toyota (B) + 1 giro
15. Fisichella Force India-Ferrari (B) + 1 giro
16. Barrichello Honda (B) + 2 giri
17. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) + 3 giri
18. Massa Ferrari (B) + 3 giri

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati