GP Ungheria, Qualifiche: Hamilton in pole, prima fila tutta McLaren

GP Ungheria, Qualifiche: Hamilton in pole, prima fila tutta McLaren

Lewis Hamilton si e' messo nelle migliori condizioni possibili per ottenere la terza vittoria positiva, agguantando la pole nelle qualifiche del GP D'Ungheria. Il pilota McLaren disponeva di un rassicurante margine di 4 decimi sul resto della pattuglia dopo il suo primo tentativo nel Q3, e anche se i suoi rivali si sono avvicinati e' riuscito a migliorare il suo tempo fino a 1:20.899, che gli ha permesso di assicurarsi la sua decima pole in carriera.

Hamilton avra' al suo fianco il compagno di squadra Kovalainen, che proprio all'ultimo tentativo e' risalito dal nono al secondo posto. Prima fila tutta McLaren, dunque. Massa ha salvato l'onore della Ferrari issandosi al terzo posto, mentre il compagno di squadra Raikkonen si e' dovuto accontentare della sesta piazza dopo un altra prestazione sottotono.

Il pilota BMW Kubica completa la seconda fila, mentre il suo compagno Heidfeld ha avuto un pomeriggio disastroso: il suo primo tentativo in Q1 gli e' valso solo la 15° posizione, mentre nel secondo e' rimasto imbottigliato nel traffico. Emblematici i suoi gesti nei confronti di Bourdais che lo precedeva. La sorpresa del pomeriggio e' invece stata Glock, che ha ottenuto la miglior qualifica della carriera piazzandosi al quinto posto, quattro posizioni davanti al compagno di squadra Trulli.

Fernando Alonso e Nelson Piquet hanno conquistato rispettivamente il 7° e il 10° posto con le Renault, mentre Webber e Coulthard con le Red Bull si sono piazzati 8° e 13°. Le Toro Rosso non sono riuscite a replicare i tempi della mattina, facendo segnare il 10° (Vettel) e il 14° (Bourdais) tempo. Il tedesco pero' ha sfiorato l'ingresso in Q3 e ha staccato il francese di ben 8 decimi.

Anche le Williams hanno avuto qualifiche travagliate: un problema idraulico ha stoppato Rosberg nel Q2 lasciandolo al 15° posto, due posizioni avanti a Nakajima. Rubens Barrichello e' stato un altro nome illustre eliminato nel Q1, riuscendo a far segnare solo il 18° tempo. Il suo compagno Button invece e' riuscito ad arrampicarsi fino al 12° posto in Q2.

 1.  Hamilton      McLaren-Mercedes     1:19.376  1:19.473  1:20.899  12
2. Kovalainen McLaren-Mercedes 1:19.945 1:19.480 1:21.140 16
3. Massa Ferrari 1:19.578 1:19.068 1:21.191 16
4. Kubica BMW Sauber 1:20.053 1:19.776 1:21.281 19
5. Glock Toyota 1:19.980 1:19.246 1:21.326 24
6. Raikkonen Ferrari 1:20.006 1:19.546 1:21.516 19
7. Alonso Renault 1:20.229 1:19.816 1:21.698 15
8. Webber Red Bull-Renault 1:20.073 1:20.046 1:21.732 18
9. Trulli Toyota 1:19.942 1:19.486 1:21.767 20
10. Piquet Renault 1:20.583 1:20.131 1:22.371 19
11. Vettel Toro Rosso-Ferrari 1:20.157 1:20.144 17
12. Button Honda 1:20.888 1:20.332 15
13. Coulthard Red Bull-Renault 1:20.505 1:20.502 16
14. Bourdais Toro Rosso-Ferrari 1:20.640 1:20.963 16
15. Rosberg Williams-Toyota 1:20.748 10
16. Heidfeld BMW Sauber 1:21.045 7
17. Nakajima Williams-Toyota 1:21.085 9
18. Barrichello Honda 1:21.332 8
19. Fisichella Force India-Ferrari 1:21.670 9
20. Sutil Force India-Ferrari 1:22.113 10

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati