GP Monaco: Massa in pole position, prima fila tutta Ferrari
Sfondi Desktop del GP Monaco
Felipe Massa ha conquistato la pole position nelle qualifiche del GP Monaco. Il brasiliano della Ferrari ha preceduto il compagno di squadra, Kimi Raikkonen, e le McLaren Mercedes di Lewis Hamilton ed Heikki Kovalainen. Quinto Kubica (BMW Sauber) che precede Rosberg (Williams) e Alonso (Renault). Trulli (Toyota), Webber (Red Bull) e Coulthard (Red Bull) chiudono la top ten. Lo scozzese non ha disputato l'ultima sessione a causa di un incidente nelle ultime fasi della Q2.
Cronaca Q1:
Dopo la pioggia caduta nella mattinata la sessione inizia su pista asciutta. Dopo sei minuti Kovalainen e' il primo dei top driver a portarsi in testa con 1.16.806 mentre Raikkonen e' staccato di soli 33 millesimi. Poco dopo e' Massa a portarsi in vetta alla classifica con 1.16.604 ma Kovalainen fa meglio al suo secondo giro: 1.16.315. I piloti continuano a migliorarsi, Rosberg si porta al comando con 1.16.116 mentre Piquet Jr va lungo a St.Devote ma riprende.
A nove minuti dal termine Raikkonen e' primo con 1.15.717 ma Hamilton lo scavalca poco dopo con 1.15.582. Webber si inserisce al sesto posto davanti a Kubica e Alonso. A rischio eliminazione Fisichella, Bourdais, Piquet, Nakajima, Sutil, Trulli e Vettel.
Kubica risale in quarta posizione mentre ai box Toro Rosso ci sono problemi a montare l'anteriore destra sulla vettura di Bourdais.
A quattro minuti dal termine Kovalainen gira in 1.15.295 e si porta in testa con tre decimi di vantaggio su Hamilton. Piquet Jr finisce quasi nelle barriere nei pressi del tunnel ma riesce ad evitare l'impatto con il posteriore mentre Rosberg e' quinto alle spalle di Massa. Il brasiliano della Renault chiude con il 17mo tempo e viene quindi eliminato. Negli ultimi istanti della sessione Massa si porta in testa con 1.15.190.
La classifica:
Massa
Kovalainen
Hamilton
Raikkonen
Rosberg
Kubica
Webber
Coulthard
Barrichello
Button
Glock
Trulli
Alonso
Heidfeld
Nakajima
Eliminati:
Bourdais
Piquet
Vettel
Sutil
Fisichella
Cronaca Q2:
Tutti i piloti scendono in pista con gomme morbide. Dopo il miglior tempo iniziale di Alonso (1.16.511), Raikkonen si porta subito in testa con 1.15.404. Poco dopo si inseriscono alle sue spalle Glock, Rosberg e Trulli. Massa fa meglio del suo compagno di squadra con 1.15.110 mentre Hamilton e' terzo davanti a Kovalainen.
Rosberg riesce ad inserirsi al secondo posto alle spalle di Massa mentre Kovalainen scavalca Raikkonen ed e' quarto. Kubica e' sesto davanti a Trulli mentre Alonso negli ultimi secondi risale in nona posizione ed accede alla Q3. Coulthard va a sbattere nella discesa in uscita dal tunnel, illeso il pilota scozzese.
La classifica:
Massa
Rosberg
Hamilton
Kovalainen
Raikkonen
Kubica
Trulli
Webber
Alonso
Coulthard
Eliminati:
Glock
Button
Heidfeld
Nakajima
Barrichello
Cronaca Q3:
Kovalainen si porta subito in testa con 1.16.621 davanti a Rosberg ma Hamilton fa meglio di entrambi con 1.16.313. Poco dopo Raikkonen e' primo con 1.16.112 mentre Massa e' terzo tra le due McLaren. Alonso, con gomme dure, e' quinto davanti a Webber, Rosberg, Trulli. Kubica e' secondo nonostante un bloccaggio alla Rascasse quando si e' ritrovato davanti Hamilton.
Duello tra Raikkonen e Hamilton che fanno segnare parziali record. Raikkonen migliora e scende a 1.15.815 mentre Kovalainen e' secondo. Hamilton perde nel tratto centrale ed e' secondo per 24 millesimi. Tra i due la spunta Massa che ottiene la pole con 1.15.787. Kubica e' quinto davanti a Rosberg, Alonso, Trulli e Webber.
Pos Pilota Team Q1 Q2 Q3 1. Massa Ferrari (B) 1:15.190 1:15.110 1:15.787 2. Raikkonen Ferrari (B) 1:15.717 1:15.404 1:15.815 3. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:15.582 1:15.322 1:15.839 4. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:15.295 1:15.389 1:16.165 5. Kubica BMW Sauber (B) 1:15.977 1:15.483 1:16.171 6. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:15.935 1:15.287 1:16.548 7. Alonso Renault (B) 1:16.646 1:15.827 1:16.852 8. Trulli Toyota (B) 1:16.306 1:15.598 1:17.203 9. Webber Red Bull-Renault (B) 1:16.074 1:15.745 1:17.343 10. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:16.086 1:15.839 No time 11. Glock Toyota (B) 1:16.285 1:15.907 12. Button Honda (B) 1:16.259 1:16.101 13. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:16.650 1:16.455 14. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:16.756 1:16.479 15. Barrichello Honda (B) 1:16.208 1:16.537 16. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) 1:16.806 17. Piquet Renault (B) 1:16.933 18. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:16.955 19. Sutil Force India-Ferrari (B) 1:17.225 20. Fisichella Force India-Ferrari (B) 1:17.823
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui