GP Malesia: le insidie di Sepang
Le alte temperature trovate in Australia lo scorso weekend hanno favorito la preparazione dei team al Gran premio della Malesia, tradizionalmente una delle gare piu' calde del calendario. Il raffreddamento continuera' a essere un aspetto prioritario, ma le squadre non si aspettano condizioni piu' difficili di quelle incontrate all’Albert Park.
La caratteristica di guida predominante a Sepang e' il sovrasterzo, cui si aggiungono i problemi causati dall’asfalto relativamente irregolare. Il tracciato presenta un buon mix di curve lente e veloci e, come succedera' in ogni pista di questa stagione, i tecnici lotteranno per ottenere la massima trazione meccanica in assenza del controllo della trazione.
Affinché il pilota si senta sicuro del proprio mezzo, e' importante raggiungere un buon bilanciamento nel veloce cambio di direzione sinistra-destra alle curve 5 e 6, ma vi sono altre curve piu' importanti in termini di tempi sul giro. La penultima curva, che immette sul secondo rettilineo, e' a due punti di corda e tecnicamente e' difficile trovare un buon bilanciamento lungo la sua percorrenza.
Honda Racing F1
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui