GP Gran Bretagna: Hamilton vince dominando con la pioggia, mondiale apertissimo

GP Gran Bretagna: Hamilton vince dominando con la pioggia, mondiale apertissimo

Lewis Hamilton ha vinto dominando la sua gara di casa, condizionata dalla pioggia. Il pilota della McLaren Mercedes ha preceduto sul podio Heidfeld (BMW Sauber) e Barrichello (Honda). Gara opaca per i piloti della Ferrari, condizionati da errori di guida e del box: Raikkonen e' quarto alla fine, Massa solo 13mo. Quinto posto per Kovalainen (McLaren) davanti ad Alonso (Renault), Trulli (Toyota) e Nakajima (Williams).

Cronaca
Nico Rosberg parte dalla pitlane in quanto i meccanici sono intervenuti sulle sospensioni dopo i problemi accusati dal tedesco in qualifica. Si parte su pista bagnata, con un leggera pioggia. Quasi tutti i piloti hanno scelto gomme da bagnato standard.

Al via Hamilton e' autore di una grande partenza e guadagna ben 3 posizioni arrivando ad attaccare Kovalainen che pero' si riprende con tenacia la sua prima posizione. Raikkonen e' terzo mentre Webber va in testacoda e riprende dall'ultima posizione. Heidfeld intanto e' quarto davanti a Piquet, Alonso e Massa.

Proprio il brasiliano va in testacoda, mentre Nakajima va fuoripista. Entrambi riprendono con il pilota della Ferrari precipitato in 17ma posizione. Poco dopo l'asfalto scivoloso provoca il ritiro contemporaneo di Coulthard e Vettel, entrambi bloccati nella ghiaia.

Al secondo giro Hamilton attacca ancora Kovalainen ma il finlandese si difende. Kubica intanto e' ottavo davanti a Barrichello, Sutil, Button, Bourdais, Nakajima, Fisichella e Rosberg.

Ottimo sorpasso di Alonso ai danni di Heidfeld con lo spagnolo che si porta in quarta posizione. Al quarto giro ancora un'uscita di pista per Massa che comunque riprende.

Hamilton continua a pressare Kovalainen e riesce a superarlo al quinto giro mentre Alonso e' al momento il piu' veloce in pista, staccato di 2″8 da Raikkonen. Ha ormai smesso di piovere ma la pista si asciuga lentamente.
Hamilton al sesto giro ha gia' portato a 2″4 il vantaggio sul suo compagno di squadra. Webber intanto recupera posizioni passando in successione Fisichella, Nakajima, Bourdais e Sutil.

Al 10mo giro Kovalainen va in testacoda ad Abbey, Raikkonen sale quindi in seconda posizione mentre il pilota della McLaren deve ora guardarsi da Alonso. Al passaggio successivo, nello stesso punto, testacoda anche per Sutil, che salta sui cordoli, attraversa tutta la via di fuga e si ritira. Webber intanto ha passato anche Barrichello, ora e' 11mo.

Dal 15mo giro Raikkonen inizia a guadagnare su Hamilton con la pista che si asciuga gradualmente. Massa intanto ha passato Rosberg e Fisichella, ora e' 15mo. Webber e' il primo pilota a fermarsi per la sosta ai box, al 18mo giro. Ricomincia a piovere, proprio quando rientra ai box Kovalainen. Il finlandese monta ancora gomme da bagnato standard e rientra in pista in sesta posizione. Raikkonen e' ormai a ridosso di Hamilton mentre Alonso rientra al 20mo giro e tiene gli stessi pneumatici.

Al 21mo giro rientrano insieme Hamilton e Raikkonen. Anche il pilota della Ferrari sceglie di non cambiare gomme e l'inglese, nonostante il montaggio del nuovo set, resta davanti. Poco dopo rientra anche Massa. Al 23mo giro e' il turno di Heidfeld che monta gomme da bagnato standard. La pioggia aumenta ancora di intensita'. Kubica rientra al 24mo giro mentre Nakajima va in testacoda, ma prosegue.

Hamilton ha portato intanto a 9″8 il vantaggio su Raikkonen che nell'ultimo giro ha perso ben 5 secondi. Piu' staccato Kovalainen, a 19″9 dal suo compagno di squadra. In difficolta' anche Alonso che viene passato sia da Glock in sesta posizione che da Piquet. Il campione del mondo sceglie quindi di fermarsi di nuovo per un rabbocco ma sceglie di non sostituire le gomme mentre Kovalainen e' ormai alle spalle di Raikkonen che paga anch'egli la scelta di non montare gomme nuove. Kovalainen passa Raikkonen ma viene superato a sua volta da Heidfeld che e' ora secondo con un ritardo di 29 secondi da Hamilton.

Fisichella va in testacoda proprio mentre Hamilton si accinge a doppiarlo, gara finita per l'italiano. Le Ferrari al momento sono le vetture piu' lente in pista con Raikkonen che deve guardarsi da Piquet e Kubica e Massa in 14ma posizione.

Al 30mo giro Kubica riesce a superare Piquet e infila rapidamente anche Raikkonen, ora e' terzo. Il ferrarista rientra ai box per sostituire le gomme e fare un rapido rabbocco di carburante: torna in pista in 11ma posizione. Poco dopo rientra anche Massa.

Hamilton ha ora 23″8 di vantaggio su Heidfeld, 42″2 su Kovalainen, 49″2 su Kubica. Piquet e' quinto davanti a Barrichello, Glock, Trulli, Alonso e Button.

Al 34mo giro Kubica supera Kovalainen alla Stowe per la terza posizione senza problemi. Il finlandese rientra ai box per la sua seconda sosta al 35mo giro. Pioggia sempre piu' intensa, tutti i piloti in difficolta' sotto il diluvio: escursioni fuoripista per Kubica e Glock. Barrichello rientra ai box al 36mo giro, cosi' come Button: entrambi montano heavy-rain con un certo caos al box Honda. Testacoda per Piquet alla Abbey, il brasiliano e' costretto al ritiro. Escursioni fuori pista anche per Hamilton, Kubica, Massa e Raikkonen.

Al 39mo giro Hamilton rientra per la sua sosta e monta ancora gomme intermedie, cosi' come Heidfeld e Kubica il cui pitstop e' rallentato da un problema alla posteriore sinistra. Altro testacoda per Raikkonen, questa volta prima del rettilineo principale, il finlandese riprende, cosi' come Webber.

Hamilton e' ancora primo davanti ad Heidfeld, Kubica, Trulli, Alonso, Kovalainen, Barrichello, Raikkonen, Glock e Button. Le Honda, con le gomme da bagnato estremo, sono al momento le vetture piu' veloci in pista.

Barrichello supera Kovalainen e passa agilmente anche Alonso al 40mo giro. Brutto testacoda per Kubica che si insabbia ed e' costretto al ritiro. Rosberg intanto gira con l'ala anteriore danneggiata e rientra ai box.

Spunta il sole mentre Button esce di pista e si ritira. Testacoda anche per Glock che si trovava in ottava posizione. Barrichello e' ancora il piu' veloce in pista ed e' ora terzo dopo aver passato Trulli. Il brasiliano ha ora Heidfeld nel mirino e il sorpasso avviene al 42mo giro. In difficolta' anche Trulli che gira in 1.51″ contro l'1.40″ di Barrichello. Hamilton ha ora 44 secondi di vantaggio sul brasiliano ma perde circa 4 secondi al giro.

Alonso e' quinto davanti a Kovalainen, Raikkonen, Glock, Nakajima, Webber, Rosberg, Bourdais e Massa.

Glock rientra al 45mo giro e monta gomme intermedie. Raikkonen e' in recupero su Kovalainen, staccato di 3″7. Alonso viene passato da Kovalainen. Barrichello rientra al 46mo giro, monta le intermedie oltre ad un rabbocco di carburante. Heidfeld torna in seconda posizione mentre Massa finisce ancora in testacoda, cosi' come Webber. Sosta per Trulli che torna in pista in ottava posizione.

Al 49mo giro testacoda anche per Kovalainen che vede sfilare Alonso e Raikkonen. Ennesima uscita di pista per Massa mentre Hamilton si appresta a doppiare il suo compagno di squadra oltre che Raikkonen e Alonso.

Massa rientra ancora ai box al 52mo giro, torna in pista in 13ma e ultima posizione. Raikkonen attacca Alonso ma lo spagnolo si difende. Il finlandese ci riprova e ci riesce al giro successivo con lo spagnolo che deve ora guardarsi dal ritorno di Kovalainen. Tra i due e' duello ravvicinato mentre alle loro spalle si avvicinano Nakajima e Trulli.

Al 58mo giro Kovalainen supera Alonso, ora e' quinto. Hamilton ottiene quindi la vittoria nella sua gara di casa davanti a Heidfeld e Barrichello. Raikkonen a punti con la Ferrari davanti a Kovalainen e Alonso. Mondiale piloti apertissimo con Hamilton, Raikkonen e Massa alla pari con 48 punti, due di vantaggio su Kubica.

Pos  Pilota        Team                      Tempo
 1.  Hamilton      McLaren-Mercedes      (B)  1h39:09.440
 2.  Heidfeld      BMW Sauber            (B)  +  1:08.500
 3.  Barrichello   Honda                 (B)  +  1:22.200
 4.  Raikkonen     Ferrari               (B)  +    1 giro
 5.  Kovalainen    McLaren-Mercedes      (B)  +    1 giro
 6.  Alonso        Renault               (B)  +    1 giro
 7.  Trulli        Toyota                (B)  +    1 giro
 8.  Nakajima      Williams-Toyota       (B)  +    1 giro
 9.  Rosberg       Williams-Toyota       (B)  +    1 giro
10.  Webber        Red Bull-Renault      (B)  +    1 giro
11.  Bourdais      Toro Rosso-Ferrari    (B)  +    1 giro
12.  Glock         Toyota                (B)  +    1 giro
13.  Massa         Ferrari               (B)  +    2 giri

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati