GP Europa, vince Massa davanti ad Hamilton
Felipe Massa ha dominato il Gran Premio d'Europa, a Valencia, battendo il leader del mondiale, Lewis Hamilton. Il brasiliano e' pero' sotto inchiesta da parte dei commissari che dovranno decidere in merito all'episodio che ha visto coinvolto il ferrarista in corsia box quando e' andato vicino alla collisione con la Force India di Adrian Sutil dopo la seconda sosta.
Si e' trattato di uno dei due momenti concitati in corsi box per la Ferrari in quanto Kimi Raikkonen e' partito in anticipo alla sua ultima sosta colpendo un meccanico, trasportato al centro medico per ulteriori controlli.
Alle spalle di Massa, Lewis Hamilton (McLaren Mercedes) e Robert Kubica (BMW Sauber) hanno completato il podio davanti all'altra McLaren di Heikki Kovalainen mentre Raikkonen e' stato costretto al ritiro da un problema al motore.
La gara e' stata piuttosto priva di emozioni. Massa era il piu' leggero tra i piloti di testa ma nonostante sia rientrato ai box due giri prima dell'inglese e' stato in grado di accumulare un ottimo vantaggio. Il brasiliano ha preso definitivamente le redini della gara nello stint centrale, quando si e' dimostrato piu' veloce di Hamilton di 7 decimi al giro, accumulando un vantaggio di 10 secondi.
Hamilton non e' riuscito a tenere il passo del brasiliano mentre Kubica ha accusato un ritardo di 40 secondi, dopo aver perso tempo nel primo stint quando ha raccolto dei detriti sotto la sua ala anteriore.
Kovalainen ha superato Raikkonen in quarta posizione in partenza ed e' riuscito a scappare per la prima meta' della gara. Il ferrarista ha risposto verso la fine del secondo stint. Dopo l'episodio ai box Raikkonen e' poi rientrato in sesta posizione alle spalle di Trulli, senza possibilita' di avvicinarsi prima che il motore cedesse.
Trulli ha quindi chiuso al quinto posto dopo aver passato la Toro Rosso di Sebastian Vettel. A punti anche Timo Glock con l'altra Toyota, davanti alla Williams di Nico Rosberg e alla BMW di Nick Heidfeld.
L'idolo locale, Fernando Alonso, ha chiuso al primo giro la sua gara a causa di una collisione con Kazuki Nakajima.
Pos Pilota Team Tempo
1. Massa Ferrari (B) 1h35:32.339
2. Hamilton McLaren-Mercedes (B) + 5.611
3. Kubica BMW Sauber (B) + 37.353
4. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) + 39.703
5. Trulli Toyota (B) + 50.684
6. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) + 52.625
7. Glock Toyota (B) + 1:07.990
8. Rosberg Williams-Toyota (B) + 1:11.457
9. Heidfeld BMW Sauber (B) + 1:22.177
10. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) + 1:29.794
11. Piquet Renault (B) + 1:32.717
12. Webber Red Bull-Renault (B) + 1 lap
13. Button Honda (B) + 1 lap
14. Fisichella Force India-Ferrari (B) + 1 lap
15. Nakajima Williams-Toyota (B) + 1 lap
16. Barrichello Honda (B) + 1 lap
17. Coulthard Red Bull-Renault (B) + 1 lap
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui