GP Cina, Libere 1: Hamilton precede Massa

GP Cina, Libere 1: Hamilton precede Massa

Lewis Hamilton ha avuto un avvio incoraggiante nel weekend del Gran Premio della Cina che potrebbe gia' assegnargli il suo primo mondiale di F1. Il pilota della McLaren Mercedes ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere a Shanghai, precedendo il suo rivale della Ferrari, Felipe Massa, staccato di quasi quattro decimi. Terzo tempo per Kimi Raikkonen (Ferrari) che precede Heikki Kovalainen (McLaren Mercedes) e l'altro pilota ancora in lizza per il titolo, Robert Kubica, quinto con la BMW Sauber davanti alla Renault di Fernando Alonso.

Dopo un inizio di sessione lento, Raikkonen e' stato il primo dei top driver a scendere in pista dopo 35 minuti battendo il tempo di Sebastien Bourdais di sei decimi. I piloti McLaren e Ferrari si sono quindi avvicendati al vertice ripetutamente in 10 minuti cheh anno visto prima Kovalainen, poi Massa portarsi in testa prima del ritorno di Raikkonen per alcuni istanti dal momento che il finlandese della McLaren ha migliorato ulteriormente. Hamilton ha impiegato un po' prima di trovare il passo giusto, perdendo un giro quando e' finito molto largo all'uscita della curva 13. Ma a meta' sessione l'inglese ha girato in 1.36.044, suo primo giro pulito e miglior tempo provvisorio.

Due minuti dopo e' toccato a Massa portarsi in testa per 20 millesimi ma Hamilton ha risposto negli ultimi 15 minuti. Mentre i suoi principali avversari non sono riusciti a migliorare, il leader del mondiale ha trovato altri quattro decimi girando in 1.35.630. Negli ultimi minuti i piloti di testa hanno girato con gomme usate e percorso long run.

Alle spalle dei primi sei, Nick Heidfeld ha ottenuto il sesto tempo con l'altra BMW, mentre le due Toro Rosso di Bourdais e Vettel sono all'ottavo e decimo posto, divise da Nelson Piquet (Renault).

I tempi della prima sessione di prove libere del Gran Premio della Cina:


Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:35.630 23
2. Massa Ferrari (B) 1:36.020 + 0.390 24
3. Raikkonen Ferrari (B) 1:36.052 + 0.422 23
4. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:36.103 + 0.473 21
5. Kubica BMW Sauber (B) 1:36.507 + 0.877 25
6. Alonso Renault (B) 1:36.661 + 1.031 25
7. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:37.040 + 1.410 23
8. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) 1:37.070 + 1.440 32
9. Piquet Renault (B) 1:37.180 + 1.550 30
10. Vettel Toro Rosso-Ferrari (B) 1:37.278 + 1.648 25
11. Webber Red Bull-Renault (B) 1:37.491 + 1.861 26
12. Button Honda (B) 1:37.619 + 1.989 25
13. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:37.630 + 2.000 23
14. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:37.638 + 2.008 22
15. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:37.638 + 2.008 26
16. Glock Toyota (B) 1:37.664 + 2.034 29
17. Barrichello Honda (B) 1:37.827 + 2.197 28
18. Trulli Toyota (B) 1:38.219 + 2.589 24
19. Sutil Force India-Ferrari (B) 1:38.285 + 2.655 25
20. Fisichella Force India-Ferrari (B) 1:38.479 + 2.849 26

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati