Gian Carlo Minardi salva le Ferrari dalle critiche
Tramite le colonne del suo sito Minardi.it, Gian Carlo Minardi torna a parlare del gran premio d'Inghilterra e della Ferrari: "E' stato un gran premio a chi commetteva meno errori e, in questo caso, Lewis Hamilton e' stato il numero 1, sia per la grandissima partenza che gli ha permesso di passare praticamente subito al comando correndo anche qualche rischio sia perché e' quello che ha sbagliato di meno sfruttando al meglio la sua strategia" ha detto.
"Sono invece un po' sorpreso per quanto e' stato fatto in casa Ferrari: Felipe Massa ha subito commesso un errore, ripetendosi poi anche durante il Gran Premio e, molto probabilmente il pacchetto pilota – vettura – pneumatici non sono stati all'altezza della situazione".
"A mio avviso la chiave di volta della corsa e' avvenuta proprio al 20^ passaggio quando il finlandese della Ferrari, come aveva gia' fatto anche Fernando Alonso, decide di mantenere le stesse gomme, forse in seguito a delle informazioni errate sulle previsioni. A quel punto hanno cercato di arrivare al limite con l'altro pit stop facendogli scaricare benzina per poi farlo fermare nuovamente dandogli quindi la possibilita' di concludere la gara. Purtroppo e' la seconda gara con pista bagnata in cui buttano al vento punti importanti".
"Detto questo e facendo un'analisi piu' attenta del gran premio abbiamo avuto si una McLaren Mercedes che per tutto il fine settimana aveva mostrato netti miglioramenti, ma anche una Ferrari che a mio avviso non e' stra-battuta come i fatti potrebbero far pensare: si esce con due piloti doppiati, ma con tutta la possibilita' di recuperare il terreno perso".
"Kimi Raikkonen e' riuscito a portare a casa comunque un quarto posto che a fine anno, con un campionato cosi' equilibrato che vede quattro piloti racchiusi in 2 punti di cui 3 a parimerito, potrebbero anche fare la differenza. Una delle forze della Ferrari e' proprio quella di reagire nei momenti difficili, come hanno gia' ampiamente dimostrato, e quindi sono certo che da Hockenheim saranno nuovamente li davanti".
"Sara' interessante vedere chi in questi 15 giorni riuscira' a portare il maggior numero di miglioramenti alla propria vettura." conclude l'ex costruttore faentino " Dopo nove gran premi non credo che ci siano aree ancora inesplorate nella vettura, per cui credo che ci saranno solamente circuiti piu' favorevoli ad un team piuttosto che ad un altro. Sara' comunque una lotta tra McLaren e Ferrari con la Bmw sempre pronta a sfruttare al meglio ogni occasione"
Minardi.it
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui