Esclusivo: Alonso a un passo dalla Renault
Sembra ormai solo questione di giorni prima che Fernando Alonso ufficializzi la sua destinazione per il prossimo anno. Che non sara', come si era sussurrato negli ultimi giorni, né Toyota, né Red Bull e tantomeno la Honda, bensi' la cara vecchia Renault, che era sembrata fin dai primi giorni successivi al divorzio con la McLaren la destinazione piu' logica per il campione spagnolo. Tanti ostacoli si erano frapposti al ritorno di fiamma con Flavio Briatore, primo tra tutti la durata del contratto (annuale richiesta dall'iberico, pluriennale secondo le volonta' del manager piemontese), ma il caso Alonso sembra ormai davvero vicino a una risoluzione.
Tanto piu' che gli altri principali attori di quest'asta al miglior offerente per assicurarsi i servigi dell'ambito bicampione si stanno pian piano tirando indietro. È stato lo stesso Christian Horner, direttore sportivo della Red Bull, a rivelare in esclusiva a F1GrandPrix.it di ritenere ormai cosa fatta il contratto Alonso-Renault, confermando allo stesso tempo quanto dichiarato ai nostri microfoni dal suo collega Helmut Marko, consulente del patron della Red Bull Dietrich Mateschitz pochi giorni fa, cioe' l'assenza di trattative in atto tra Alonso e la Red Bull Racing. “I commenti fatti da Helmut sono corretti,” ha sottolineato Horner ai nostri microfoni. “Mi aspetto di vedere Fernando molto probabilmente su una Renault dopo la conclusione dell'udienza di ieri. Ci sono state molte voci e speculazioni ma abbiamo confermato i nostri piloti qualche tempo fa in estate. Non c'e' stata mai alcuna intenzione di cambiare questa coppia di piloti per il prossimo anno.”
Della stessa opinione e' Nick Fry, responsabile della Honda Racing F1, che ha smentito categoricamente a F1GrandPrix.it le voci circolate negli ultimi giorni: “La prima cosa che posso dire e' che non c'e' verita' nelle voci secondo cui lui si sarebbe recato nella nostra factory per fare il sedile. Siamo intrigati dalla fonte da cui sono giunte queste voci. Penso che Alonso sia un pilota fantastico ma deve andare in un team pronto per lui, cioe' con l'abilita' di fornirgli una vettura con cui possa potenzialmente vincere il campionato. Penso che il problema che forse Fernando ha al momento e' che alcune delle offerte che sta ricevendo non gli danno esattamente cio' che vuole. Penso che la Renault sia un posto molto logico per lui, ma immagino che la domanda che farei e': la Renault se lo puo' permettere? E, soprattutto, puo' dargli una vettura in grado di battere McLaren e Ferrari, che saranno probabilmente ancora i favoriti? Penso che si stia prendendo tutto questo tempo per decidere proprio perché anche lui ha dei dubbi.”
Bocche cucite, come ovvio, in casa Renault. Pat Symonds, direttore tecnico della Renault F1, interpellato anch'egli in esclusiva da F1GrandPrix.it, non conferma né smentisce, sebbene riveli che la decisione, qualunque essa sia, verra' ufficializzata nei prossimi giorni: “Penso che tutti sappiano che gli stiamo parlando. Ci sono delle cose da fare, come sempre. L'annuncio, positivo o negativo che sia, verra' in tempo e questo tempo ora non e' lontano. Noi o lui annunceremo presto qualcosa.”
Fabrizio Corgnati
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui