Dopo Fornaroli, anche Minì ufficializza l’impegno in Formula 2 nel 2025

Gabriele Minì correrà nella serie cadetta con Prema

Dopo Fornaroli, anche Minì ufficializza l’impegno in Formula 2 nel 2025

F2 Prema Minì – Il team Prema Racing ha ufficializzato la partecipazione di Gabriele Minì al Campionato FIA Formula 2 del 2025. Dopo un anno positivo in Formula 3, concluso con il secondo posto assoluto e un debutto promettente nella categoria superiore a Baku (sempre con Prema), il 19enne nativo di Marineo – paese situato in provincia di Palermo – sarà al via della prossima stagione con grandi ambizioni.

Minì ancora con Prema in F2

Il percorso di Minì con la scuderia veneta è iniziato nel 2020, quando si è aggiudicato il titolo nell’Italian Formula 4 al primo tentativo. Successivamente ha continuato a raccogliere successi in Formula Regional, anche se con il team ARTGP, chiudendo il 2022 al secondo posto. Nel 2023, infine, ha riabbracciato il sodalizio italiano in Formula 3 dopo un’annata di “apprendistato” con HitechGP, dimostrando velocità e consistenza fino alla tappa conclusiva di Monza, dove ha perso solo all’ultima curva il confronto per il titolo con Leonardo Fornaroli.

Altro talento tricolore già ufficializzato in F2 nel 2025 con il team Invicta. Questo passo rappresenta una svolta significativa per il siciliano, che nel 2025 sarà alla sua terza stagione come membro dell’Alpine Academy. Il supporto dell’accademia francese, avviato nel 2023, sarà determinante per affrontare la questa nuova sfida nel miglior modo possibile e con il “sogno”, un giorno, di approdare in Formula 1 magari con lo stesso team francese.

Le parole di Minì e Rosin

Il team principal di Prema, Rene Rosin, ha espresso entusiasmo per la conferma del giovane talento: “La collaborazione con Gabriele è stata molto fruttuosa. Aver avuto l’opportunità di farlo debuttare in Formula 2 ci ha permesso di misurare il suo potenziale e i risultati hanno confermato le nostre aspettative. Il lavoro per la prossima stagione è già iniziato e le prospettive sono incoraggianti.”

Minì, dal canto suo, ha sottolineato la soddisfazione per questa nuova avventura: “Sono grato a tutti coloro che mi hanno sostenuto, tra cui All Road Management e Alpine. Quest’anno abbiamo dimostrato di poter competere ad alti livelli in Formula 3 e spero di continuare su questa strada. Il team ha sempre creduto in me e non vedo l’ora di affrontare questa sfida insieme.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati