Chandhok compie gli anni e pensa alla F1

Chandhok compie gli anni e pensa alla F1

Sarebbe potuto salire sul palcoscenico della classe regina dell’automobilismo esibendo semplicemente il suo passaporto, ma Karun Chandhok, pilota indiano che oggi taglia il traguardo dei 24 anni, dovra' pazientare ancora un poco. O almeno tale e' il pensiero del corridore nato in quella citta' nota un tempo come Madras ed ora denominata Chennai, citata nei giorni scorsi dalle cronache sportive quale sede di uno degli appuntamenti del circuito ATP di tennis. Chandhok, reduce da una stagione in GP2 al servizio del team italiano Durango, ha confessato al settimanale inglese Autosport di poter seriamente puntare, per il 2009, ad uno dei sedili dell’ex Spyker, ribattezzata Force India dopo che la squadra olandese e' stata rilevata dal miliardario indiano Vijay Mallya, tra l’altro amico e sponsor del pilota.

Sara' stato il rapporto esistente con il magnate, oppure il pensiero che si potesse ripetere quanto gia' accaduto, ad esempio, con l’ingresso in F1 nel 2006 della nipponica Super Aguri, che aveva portato alla proliferazione in pista di corridori battenti bandiera giapponese, Karun e' stato designato sin da subito come uno degli atleti ideali a rappresentare i colori del proprio paese. Il passaggio di categoria non e' avvenuto, ma Chandhok esprime piena positivita' al riguardo, a patto, pero', di ben figurare nel campionato GP2 che lo vedra' al via il prossimo 27 aprile sul tracciato di Barcellona, in Spagna.

I margini per sperare ci sono, sottolinea il festeggiato. Giancarlo Fisichella, che il 14 gennaio scorso ha compiuto 35 anni, si avvia, infatti, verso il ritiro, mentre il tedesco Adrian Sutil ha ottenuto solo la dilazione di un anno sulla fine del contratto. Karun, che nel novembre 2007 ha provato una Red Bull proprio sulla pista di Barcellona, potrebbe cosi' diventare il secondo pilota indiano ad esordire in F1 dopo Narain Karthikeyan, in pista nel 2005 con l’allora Jordan, ora Force India (nel mezzo ci sono state la fase “Midland” e quella “Spyker”).

Per il momento, tuttavia, la concentrazione deve orientarsi sulle prossime prove in GP2 sotto i colori della iSport, vincitrice nella passata stagione. “Con Mallya siamo d’accordo sul fatto che io debba correre un altro anno in questa categoria,” conclude Chandhok, “poi vedremo. Non ingaggiando Narain o me, ha dimostrato che non compie scelte basate sulla nazionalita', la condizione ideale rimane, pero', quella di trovare un corridore indiano veloce.”

Ottavia Molteni

Per tutte le news sulla GP2 clicca su RaceGarage.it

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati