X

Brawn: “La sicurezza in Formula 1 può essere ancora migliorata”

La Formula 1 non deve dormire sugli allori della sicurezza raggiunta in questo sport, nonostante Sergio Perez sia uscito praticamente indenne dal suo terrificante incidente in qualifica nel Gran Premio di Monaco. Questa è l’opinione del team principal di Mercedes GP, Ross Brawn.

“E ‘una parte difficile della pista e lo è stato per anni”, ha spiegato Brawn, il cui pilota Nico Rosberg ha avuto un incidente simile a Perez, nelle libere di sabato mattina, ma ha mancato di poco la barriera dove poi è finita la Sauber.

“Ma non dobbiamo mai essere soddisfatti perchè le vetture possono migliorare. Possiamo sempre migliorare le cose, ma il lavoro che è stato fatto tra i team e la FIA dopo l’ incidente [Karl] Wendlinger e poi di Jenson Button, è stato encomiabile.”

“Di sicuro dopo questo incidente [Perez] è che la FIA ed i team si incontreranno nuovamente per studiare e introdurre ulteriori miglioramenti.”

“Ma per un incidente di tale gravità, con Sergio che ha riportato solo delle ecchimosi e contusioni, è un qualcosa che la F1 dovrebbe essere orgogliosa. Ma non saremo compiacenti e riposeremo sugli allori, faremo tutto ciò che possiamo per migliorare la sicurezza”.

Felipe Massa ha espresso la sua frustrazione per la situazione, e ritiene che le continue richieste dei piloti di modificare il layout della zona della chicane a Monaco sono cadute nel vuoto negli ultimi anni.

“E ‘molto pericolosa quella barriera”, ha detto il brasiliano. “Qui abbiamo visto due incidenti gravi. Nico è stato fortunato perché poteva ferirsi se avesse colpito le barriere . Sergio non è stato così fortunato, anche se ha perso la vettura in un modo simile. In ogni caso, è piuttosto chiaro che è pericoloso”.

Rubens Barrichello ha detto che probabilmente Monaco rimane sempre un circuito pericoloso, perché i limiti di spazio hanno fatto sì che una revisione importante non fosse possibile.

“E’ un bene per lo spettacolo, tutti lo amano. Ma in termini di sicurezza non è il posto migliore. Così di volta in volta è lo stesso posto dove continuano a verificarsi incidenti, e se non facciamo nulla, per tanti anni ne vedremo ancora.”

Con quattro piloti che nel corso del weekend di Monaco hanno perso finora il controllo sul bump alla fine del tunnel, c’è la possibilità di ulteriori incidenti anche in gara.

Guarda i Commenti (7)

  • secondo me non è tanto la barriera pericolosa quanto l'uscita dal tunnel in curva con la cicane sul lato opposto.........se non ricordo male anche Kimi all'uscita aveva perso il posteriore e tamponato una macchina...

  • La strada è sempre più sconnessa, nonostante venga riasfaltata, comunque sarebbe cosa "buona e giusta" arretrare di 50 metri la barriera per il futuro...

  • ragazzi dai nn continuiamo a dire che la F1 nn è sicura.
    Montecarlo ha il suo fascino e i suoi pericoli come tutti i circuiti, l'incidente d ieri è stato brutto ma dovuto solo ad un errore del pilota.
    già i circuiti sono rovinati x le vie di fuga asfaltate che permettono a i piloti di poter esagerare, anche se sbagliano possono rientrare in pista, nn roviniamo ancora di più Montecarlo.
    mi piacerebbe far correre questi piloti su un circuito vecchio stampo con le vie di fuga in ghiaia dove mettevi fuori mezza ruota e finivi la gara........se metti questi ostacoli sono costretti a rallentare e tenere traiettorie diverse...........ripeto x me la F1 è sicura

  • quella cicane rende la staccata in fondo al tunnel la staccata piu bella e complessa che ci sia il ploblema e la barriera che e troppo vicina cmq non possiamo eliminare gli incidenti in f1 quindi ad ogni incidente non possiamo star qui a discutere xche la f1 è uno sport pericoloso non si puo pretendere di eliminare gli incidenti

  • Non capisco perché quella barriera non possa essere spostata indietro in 100 m. Mica c'è un palazzo costruito sopra! O c'è?

  • @Ghepy
    Togliere la chicane e far si che le vetture raggiungano i 300 all'ora fino al Tabaccaio?
    Sarebbe ben peggio...
    Il problema non e'la chicane,ma la barriera...

Articoli Correlati