Arrivabene, Wolff e Horner puntano su Singapore

Ferrari, Mercedes e Red Bull si contenderanno la vittoria nella città-stato asiatica

Arrivabene, Wolff e Horner puntano su Singapore

Reduci del week end di Monza, i team sconfitti sul circuito brianzolo da una Mercedes irraggiungibile puntano già lo sguardo verso il prossimo appuntamento, Singapore. In particolare sono Ferrari e Red Bull a guardare il GP nella città-stato asiatica come una grande occasione di riscatto, dove lo scorso anno la Mercedes andò in profonda crisi lasciando libero il podio, che fu spartito dalle Ferrari di Vettel e Raikkonen oltre che dalla Red Bull di Ricciardo.

In particolare è il team di Maranello a cercare con insistenza una vittoria, che nella stagione 2016 è stata solo avvicinata, ma mai colta. L’unica gara non vinta dalle Mercedes, infatti, se l’è aggiudicata in Spagna Max Verstappen. “Ho già detto un paio di volte che il lavoro sulla vettura 2017 è iniziato molto presto ed è molto intenso – ha ricordato il team principal del Cavallino, Maurizio Arrivabene – ma ora vogliamo il secondo posto nel Campionato Costruttori, vincere delle gare e mostrare una Ferrari forte.”

Singapore, che ha caratteristiche diametralmente opposte a quelle del tracciato superveloce di Monza, l’anno scorso fu una debacle per le Frecce d’Argento, che chiusero con un quarto posto e un ritiro. Quest’anno il team di Brackley si sta preparando per non ripetere una simile esperienza, come ha annunciato Toto Wolff: “Nel briegfing a Monza abbiamo parlato dei preparativi per Singapore, l’anno scorso non abbiamo fatto il lavoro migliore. A Singapore vedremo se le nostre soluzioni funzioneranno.”

Ma a contendere la vittoria a Hamilton e Rosberg potrebbe essere la Red Bull, molto competitiva sui tracciati lenti (l’unica pole non-Mercedes dell’anno l’ha segnata Daniel Ricciardo a Monaco) grazie all’ottimo telaio, che compensa il gap in termini di potenza della power unit. Ma Chris Horner, il team principal della Red Bull, è fiducioso anche per gli appuntamenti successivi: “Singapore, Sepang, Suzuka e il Messico sono le nostre piste” assicura, facendo anche conto sul nuovo upgrade del motore Renault annunciato dallo stesso Helmut Marko.

A Singapore, senza dubbio, la lotta sarà serratissima, anche se c’è chi già dà per scontata una ennesima dominazione da parte delle Frecce d’Argento, almeno fino alla fine della stagione. Fra questi c’è l’ex pilota Gehrard Berger, che ha affermato: A Monza abbiamo visto quanto è ancora grande il vantaggio della Mercedes. Possiamo solo sperare che durante l’inverno accada qualcosa in modo che le gare siano più emozionanti il prossimo anno.”

Lorenzo Lucidi

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati