Analisi tecnica del Gran Premio di Francia con Pascal Vasselon

Pascal Vasselon, Direttore generale telai Toyota F1
Le piace Magny–Cours?
Si', credo di essere uno dei pochi a cui Magny–Cours piace; non sembra che molte altre persone lo apprezzino! Dal mio punto di vista e' davvero un bel posto per correre, perché e' un ambiente immune dallo stress; non ci sono distrazioni né pressioni di altro tipo e tutto ruota attorno alla gara.
Dopo i circuiti cittadini di Monaco e Montreal, sara' piacevole il contrasto di Magny–Cours?
Per quanto mi riguarda, si': non vedo l'ora di lavorare in un circuito con meno distrazioni! Stranamente, a Monaco e a Montreal sembra che le cose vengano fatte piu' in fretta e i team ripartono prima del solito, invece a Magny–Cours non e' cosi'… non so perché! Nel paddock ci si sente accomunati da una certa affinita' ed e' una sensazione che mi piace molto, come anche il fatto che ancora una volta si parli francese, dopo le gare nelle aree francofone di Monaco e Montreal.
Cosa pensa del fatto che probabilmente questo sara' l'ultimo Gran Premio disputato a Magny–Cours nel prossimo futuro?
Naturalmente sarei dispiaciuto se Magny–Cours venisse cancellato dal calendario, ma mi preoccupa soprattutto il fatto che non sappiamo cosa succedera' dopo. Non sarebbe una tragedia se sapessimo che la gara sara' spostata a Parigi o in qualche altra localita', ma al momento pare che non sia stato definito un progetto alternativo.
È immaginabile una stagione di Formula 1 senza il Gran Premio di Francia?
Considerando la storia francese in Formula 1 e la passione dei francesi per gli sport motoristici in generale, sarebbe molto strano non disputare il Gran Premio di Francia. Pero' sono sicuro che i responsabili faranno di tutto per garantire il futuro di questa gara e che la situazione si risolvera' presto.
Chi e' il tifoso tipo di Magny–Cours?
Di certo Magny–Cours non attira le persone a cui piace assistere a gare come quella di Monaco. Probabilmente questo avviene perché Magny–Cours si trova lontano da qualsiasi grande citta' e in genere chi viene qui e' un vero appassionato di automobilismo e non semplicemente uno che desidera presenziare ad un evento. Queste persone sono davvero interessate all'aspetto sportivo e sono animate dallo spirito del vero tifoso.
Dal punto di vista tecnico come descriverebbe Magny–Cours?
Si torna a un circuito di tipo standard in cui la tipologia di intervento sui diversi parametri della vettura rientra nella media, senza grandi eccezioni. La pista non presenta particolari problemi; e' caratterizzata da una deportanza medio alta e da una notevole aderenza; inoltre permette di ottimizzare l'assetto delle sospensioni dal punto di vista dell'efficienza aerodinamica perché non prevede troppi passaggi sui cordoli, a parte in un paio di punti che richiederanno una maggiore attenzione.
Al Gran Premio di Francia la TF108 si presentera' con nuovi elementi?
Nel corso della stagione aggiorniamo continuamente la vettura; per questa gara non presentiamo niente in particolare, ma apporteremo comunque un paio di nuove modifiche alla configurazione aerodinamica di base.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui