Ala anteriore troppo flessibile per McLaren e Red Bull
Una modifica andrebbe ad aumentare la normale inclinazione dell'ala
In base ad alcune voci riportate da Auto Motor Und Sport, McLaren e Red Bull, rispettivamente nei Gran Premi di Ungheria e Singapore, hanno introdotto una nuova ala anteriore che è stata definita da alcuni team, fra i quali la Ferrari, troppo “flessibile”.
Guardando l’immagine si può notare come, in effetti, si tratti di una piccola modifica, ma come questa risulti davvero determinante.
L’ala è collegata al musetto per mezzo di due piloncini che la tengono ben salda. La modifica apportata dalle due scuderie è stata quella di fissare l’ala con una sola vite sul bordo anteriore per ogni piloncino, permettendo così a quest’ultima di ruotare sull’asse verticale e quindi di inclinarsi maggiormente. Di conseguenza, all’aumentare della velocità ne conseguirà l’aumento del carico aerodinamico e un miglior flusso d’aria verso il diffusore.
La Red Bull è stata la prima ad accorgersi di questa modifica ed ha subito aggiornato l’ala anteriore della propria monoposto. La FIA è stata comunque informata dai vari team e prima della gara di Suzuka effettuerà dei test particolari per verificare la flessibilità dell’ala e successivamente prenderà una decisione circa il suo uso durante il Gran Premio. Non resta che rimanere in attesa di altre notizie in merito!
Gianluca Latina
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui