Abiteboul: “Sfruttare la Formula Uno per la diffusione della tecnologia ibrida”
"La tecnologia sostenibile è un fattore chiave nella strategia di sviluppo delle stradali"
Cyril Abiteboul, in un’interessantissima Q&A con James Allen, ha chiarito quanto è importante per i motoristi sfruttare la Formula Uno come banco prova per le tecnologie del futuro. L’attuale Boss di Renault Sport ha spiegato, passo per passo, i motivi che hanno spinto i francesi ad accettare il nuovo regolamento con i V6 ibridi, affermando che Renault vuole assolutamente proseguire sulla strada intrapresa nel lontano 2009. Nessun ripensamento quindi, anzi… Abiteboul ha detto chiaro e tondo che la Formula Uno deve investire sulle nuove tecnologie per il proprio futuro e per quello che grandi marchi che attualmente stanno investendo milioni di euro sullo sviluppo della componente ibrida.
Ecco le parole di Cyril Abiteboul: “La tecnologia sostenibile è un fattore chiave nella strategia di sviluppo delle vetture stradali Renault. Riconosciamo il bisogno di prenderci la responsabilità per l’ambiente, ma anche per l’enorme bisogno di mobilità. Inoltre richiediamo collettivamente di più dalle vetture, e dai carburanti, o ancora dall’energia. L’efficienza è il cuore di questo dilemma. Come possiamo ricavare di più da ogni litro di benzina o da ogni joule di energia con un compromesso minimo per l’esperienza collettiva? Negli ultimi anni abbiamo visto un cambio verso motori più piccoli e sovralimentati che producono la stessa potenza con un input minore e abbiamo visto un aumento dell’importanza verso l’elettrico o le tecnologie a zero emissioni”.
“L’enorme potenza della piattaforma marketing della F1 ci permette di promuovere queste nuove tecnologie per velocizzare la loro adozione dai clienti di tutto il mondo dimostrando che un utilizzo parsimonioso dell’energia e le alte prestazioni non si escludono a vicenda. Le vetture di F1 sono altamente competitive nonostante un consumo di benzina inferiore del 35%. Se le regolazioni fossero rimaste le stesse degli anni scorsi non saremmo stati capaci di fornire questo messaggio attraverso lo sport” ha concluso.
Roberto Valenti
Twitter: @RobertoVal94
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui