X
    Categorie: News F1

Mercedes, Wolff sulla frizione “Il problema non è elettronico, serve un po’ di tempo”

03.04.2016 - Race, Lewis Hamilton (GBR) Mercedes AMG F1 W07 Hybrid and Nico Rosberg (GER) Mercedes AMG F1 W07 Hybrid

La Mercedes continua a dominare la scena, con due vittorie e quattro podi complessivi nei primi due appuntamenti del mondiale 2016. Eppure non è tutto oro quel che luccica, se pensiamo che in entrambi i GP le frecce d’argento hanno – soprattutto con la vettura di Hamilton – mostrato uno scatto notevolmente incerto e tentennante al semaforo.

La partenza è l’attuale punto debole di Stoccarda, con il team che ha chiesto aiuto alla Daimler per progettare una nuova frizione, perché il problema sembra non tanto di elettronica quanto proprio relativo al “pezzo”.

“Con le modifiche regolamentari apportate alle procedure di partenza la fase dello start è diventata molto più incerta – ha spiegato il team principal di Brackley Toto Wolff – E’ normale si vedano partenze più o meno buone, ad esempio la Ferrari è partita una volta bene e una volta male, ma anche noi stiamo lavorando su quanto accaduto alle nostre auto. Secondo le nostre analisi il problema sulle nostre vetture riguarda l’hardware, più che l’elettronica della monoposto, e quindi non è una questione risolvibile nel giro di un GP. Dobbiamo ottimizzare la frizione, calibrarla in senso letterale, anche a questo serve la nostra collaborazione con Daimler e sappiamo che ci vorrà un po’ di tempo”.

Antonino Rendina


Articoli Correlati