X
    Categorie: News F1

Formula 1 | AlphaTauri, estesa la partnership con Randstad Italia

Pierre Gasly (FRA) AlphaTauri AT03. 25.02.2022. Formula One Testing, Day Three, Barcelona, Spain. Friday. - www.xpbimages.com, EMail: requests@xpbimages.com © Copyright: Price / XPB Images

Scuderia AlphaTauri e Randstad Italia hanno rinnovato la loro partnership per le prossime tre stagioni, che vedranno il leader globale nel settore delle risorse umane Official HR Partner del team italiano di Formula 1, fino alla fine della stagione 2024. Il logo Randstad sarà presente sulle tute da gara dei piloti e sulla divisa del team, oltre che sulla AT03 in occasione dei Gran Premi d’Italia, d’Olanda e di Miami.

Costantemente impegnate nel trovare giovani talenti, entrambe le aziende proseguiranno il programma Formula Future che, in questi anni, ha formato laureati in discipline tecniche, scientifiche e ingegneristiche, con l’obiettivo di fare poi carriera in Formula 1. Nel 2021, in oltre 3000 si sono candidati per accedere a Formula Future: ne sono stati selezionati 41. Al termine del programma, il 90% dei partecipanti è entrato a far parte della Scuderia AlphaTauri a tempo pieno.

“Siamo lieti di rinnovare la partnership con la Scuderia AlphaTauri, con la quale condividiamo valori come l’orientamento ai risultati, la valorizzazione dei talenti, la spinta all’innovazione e il costante impegno per raggiungere il successo sul lavoro”, è stato il commento di Marco Ceresa, Group CEO Randstad Italia. “Siamo entusiasti degli ottimi risultati del team in questi anni; nelle prossime stagioni il nostro logo sarà anche sulle vetture di Pierre Gasly e Yuki Tsunoda in occasione di tre Gran Premi ma – idealmente – saremo al fianco della Scuderia AlphaTauri ogni giorno, per correre e vincere le sfide che affronteremo, in pista così come nei tanti progetti di formazione nei quali collaboriamo”.

“In questi anni abbiamo messo a disposizione la nostra esperienza al servizio di tutta la motor industry, proponendoci come punto di riferimento nei servizi HR”, ha dichiarato Fabio Costantini, CEO e Chief Operating Officer di Randstad HR Solutions. “Nel tempo, l’offerta di Formula Future è stata sviluppata grazie alla nostra divisione Education e si è ulteriormente evoluta: non ci siamo limitati a individuare, formare e collocare profili specializzati nel settore automotive, ma abbiamo cercato di anticipare le competenze necessarie e di creare un sistema capace di valorizzarle”.

Franz Tost, Team Principal di Scuderia AlphaTauri, ha commentato: “Siamo lieti di estendere la nostra partnership con Randstad. Poter contare sulla loro esperienza per altre tre stagioni è molto vantaggioso per noi, poiché ci consentirà di lavorare sinergicamente a una serie di progetti HR, compreso il programma Formula Future. Finora questa è stata una joint venture vincente che ci ha permesso di selezionare, formare e sviluppare giovani talenti per aiutare la nostra squadra a crescere. Speriamo di continuare in questa direzione lavorando insieme negli anni a venire”.

“La collaborazione con Randstad negli ultimi tre anni è stata estremamente importante per la Scuderia AlphaTauri e ha giocato un ruolo cruciale nella crescita del nostro personale e nel miglioramento del nostro team”, ha aggiunto Otello Valenti, HR Director di Scuderia AlphaTauri. “Ė fantastico estendere la partnership con Randstad per altri tre anni. In uno sport in continua evoluzione come la F1, dove la rapida innovazione e lo sviluppo tecnologico sono complicati dalla nuova sfida del cost cap, il giusto equilibrio tra competenze tecniche, sviluppo delle persone e lavoro di squadra risulta essere un fattore determinante nelle prestazioni dei team, così da essere altamente competitivi e raggiungere risultati eccezionali. Alla Scuderia AlphaTauri crediamo che uno degli elementi di successo sia mettere le ali alle persone e alle loro idee, creando il giusto mix di giovani di talento e tecnici esperti, amalgamati in un team ad alte performance. La partnership strategica con Randstad – con cui condividiamo la filosofia del puntare all’eccellenza attraverso la crescita delle persone – continuerà a essere una piattaforma solida che contribuirà a costruire i nostri risultati futuri”.

Info su Randstad

Randstad è il leader globale nel settore dei servizi HR. In un mondo guidato dalla tecnologia anche nella ricerca del talento, si propone come partner umano di fiducia, aiuta le persone a intraprendere lavori gratificanti e a rimanere rilevanti in un panorama lavorativo in continua evoluzione.

Randstad è stata fondata nel 1960 e ha sede a Diemen, nei Paesi Bassi. In Italia dal 1999, Randstad impiega più di 2800 persone in 300 filiali sul territorio nazionale. Randstad Italia ha ottenuto le certificazioni SA8000 (Social Accountability 8000) e GEEIS-Diversity (Gender Equality European & International Standard) volte a promuovere politiche di parità di genere e a valorizzare le diversità.

Articoli Correlati