X

F1 | Alfa Romeo Racing e Kubica insieme anche nel 2022

Robert Kubica (POL) Alfa Romeo Racing C39 Reserve Driver. 11.09.2021. Formula 1 World Championship, Rd 14, Italian Grand Prix, Monza, Italy, Sprint Day. - www.xpbimages.com, EMail: requests@xpbimages.com © Copyright: Charniaux / XPB Images

Con una nota inoltrata questa mattina, l’Alfa Romeo Racing conferma che la partnership con il distributore di carburanti ORLEN continuerà anche nel 2022. Sarà la terza stagione di collaborazione tra la squadra svizzera e il fornitore polacco, e di conseguenza anche Robert Kubica è stato confermato come terzo pilota. Per la ORLEN un investimento importante in ottica 2022, dove il team dovrà rialzarsi per centrare traguardi ben più importanti rispetto agli ultimi due anni non propriamente entusiasmanti.

“Siamo contenti di proseguire la partnership con la ORLEN – ha detto Frederic Vasseur, team principal dell’Alfa Romeo Racing. E’ un marchio riconoscibile in un mercato vasto e in crescita, e si sta dimostrando un fedele sostenitore della squadra. La loro presenza sottolinea e rafforza la nostra determinazione nell’essere una delle squadre più importanti dello sport. Ci impegniamo per migliorare costantemente, vogliamo crescere insieme”.

“Operiamo a livello globale, quindi dobbiamo essere attivi in tutte le aree, compresa la pianificazione di iniziative di marketing – ha dichiarato Daniel Obajtek, presidente del Consiglio di Amministrazione della ORLEN. La Formula 1 è trasmessa da 99 televisioni in tutto il mondo, e l’audience totale, secondo una ricerca effettuata dallo studio Nielsen, raggiunge i 400 milioni di telespettatori. L’equivalente mediatico per il marchio ORLEN dalla trasmissione in TV, solo fino a novembre 2021 ammonta a oltre 550 milioni di PLN (circa 117 milioni di euro, ndr). Quindi, il coinvolgimento di Robert Kubica e il team Alfa Romeo ORLEN è per noi un investimento strategico. Abbiamo costruito con successo una piattaforma comune per condurre attività di marketing in molti mercati. Il gruppo ORLEN ha registrato un utile netto di 2,9 miliardi di PLN nel terzo trimestre del 2021 (circa 620 milioni di euro, ndr) e ha aumentato la propria quota di mercato in Slovacchia e Repubblica Ceca”.

Articoli Correlati