X
    Categorie: Gran Premi

Lotus: Per Trulli ritorno al vecchio servosterzo in Giappone

Jarno Trulli dovrà passare al vecchio sistema di servosterzo che gli ha causato tanti problemi nella prima metà della stagione per questo weekend nel Gran Premio del Giappone.

L’italiano non potrà utilizzare il nuovo sistema, che è stato introdotto a luglio al Gran Premio d’Ungheria, perché non può resistere al carico dello sterzo creato sul circuito di Suzuka.

“Purtroppo, qui devo utilizzare la specifica storica del servosterzo, che non mi piace”, ha detto Trulli. “Questo perché il nuovo non può sopportare tutta la forza che c’è su questa pista.”

“Ovviamente sarei più felice di correre con qualcosa che so che funziona. Ma abbiamo apportato alcune modifiche che potrebbero aver migliorato il sistema. Non lo sapremo finché non lo proviamo, quindi sono cauto.”

Trulli ha ammesso che solo dopo l’Ungheria ha potuto migliorare le sue prestazioni.

“Da quando ho avuto il nuovo servosterzo, tutto e’ stato diverso,” ha detto. “Ho migliorato la mia guida e la macchina è migliorata.”

Guarda i Commenti (23)

  • Si ma possibile che trulli sia come lo specchietto per le allodole per la sfiga?!!!!

  • povero effettivamente ha un carico di sfortuna addosso che è incredivbile

  • Piuttosto che correre così ...... meglio ai box o in qualche altra categoria !!!

  • con tutto il rispetto non mi sembra che il confronto con il suo compagno di squadra sia cambiato di molto in questi ultimi gp

  • Ragazzi a questo punto è difficile commentare Jarno, non saprei più cosa dire!!1
    Credo sia giunto al termine della sua carriera, un peccato per un combattente come lui.

    Beppe

  • purtroppo e' gia da qualche anno che non e' piu il jarno di una volta... avrebbe dovuto smettere tempo fa. Piu' che altro perche' come tutti i piloti che nn sono piu' competitivi (vedi barrichello e massa) incomincia a lamentarsi di qualsiasi cosa e come ha fatto notare qualcuno kovalainen e' praticamente sempre piu veloce.

  • Si ma possibile che una squadra di F1 abbia tutti questi problemi a produrre un servosterzo che funzioni ovunque in maniera standard? Ormai è un oggetto che hanno tutti dove non credo si dedichino milioni per lo sviluppo, è una tecnologia acquisita, che hano che non gli riesce?
    L'ultima a montarlo fu la Minardi ma oltre 10 anni fà, ora mi sembra che stiano affogando in un bicchiere d'acqua, che lo comprino da altri se non sono capaci.
    Questa è la conseguenza di aver accetta squadre che difatto none sistevano priam dell'Ok FIA, e soprattuo non avevano mai costruito neanche un bullone, preferendo team di formule minori che veri costruttori.

1 2
Articoli Correlati