X

Test a Jerez: miglior tempo per Heidfeld al debutto con la Renault

Miglior tempo per Nick Heidfeld nella terza giornata di test di F1 a Jerez. La Renault sta valutando le prestazioni del tedesco in vista di un suo possibile ingaggio come sostituto dell’infortunato Robert Kubica. Il tedesco ha girato in 1.20.361 ottenendo il suo miglior tempo all’inizio di un run da 8 giri, probabilmente con gomme soft o super soft.

Fernando Alonso è secondo con la Ferrari, staccato di 132 millesimi. Alonso ha ottenuto il suo miglior tempo durante una serie di due e tre giri a metà mattinata. Nel pomeriggio il team di Maranello si è dedicato a long run con la F150th Italia. Il run migliore è stato una serie di 19 giri, con il terzo giro percorso in 1.25.4 e il 17mo in 1.26.6, con un calo di appena 1.2″ su 14 giri.
Terzo tempo per Michael Schumacher al volante di una Mercedes apparsa in crescita in termine di consistenza. La McLaren ha perso diverso tempo utile a causa della mancanza di ricambi. Lewis Hamilton ha ottenuto alla fine il quarto tempo lavorando sul giro singolo. Kamui Kobayashi ha causato le prime due bandiere rosse della giornata quando è rimasto fermo in pista con la sua Sauber. Il giapponese ha ottenuto il suo miglior tempo, il quinto della giornata, prima del suo problema in mattinata e nel pomeriggio si è dedicato ai long run.

Sebastian Vettel con la Red Bull ha lavorato su serie di 8 giri valutando le gomme e affinando il set-up. Il tedesco ha mostrato un’ottima consistenza sui long run girando in 1.22.8 al quarto giro e 1.23.4 11 giri dopo, perdendo solo un secondo. Alla fine il campione del mondo ha chiuso la giornata con il sesto tempo davanti alla Toro Rosso di Sebastien Buemi che ha causato l’ultima bandiera rossa quando è rimasto fermo all’uscita della curva 9 a 10 minuti dal termine.

Ancora problemi al KERS per la Williams.

Pos  Pilota              Team                  Tempo       Gap      Giri
 1.  Nick Heidfeld       Renault               1m20.361s            86
 2.  Fernando Alonso     Ferrari               1m20.493s  + 0.132s  131
 3.  Michael Schumacher  Mercedes              1m21.054s  + 0.693s  114
 4.  Lewis Hamilton      McLaren-Mercedes      1m21.099s  + 0.738s  36
 5.  Kamui Kobayashi     Sauber-Ferrari        1m21.242s  + 0.881s  84
 6.  Sebastian Vettel    Red Bull-Renault      1m21.574s  + 1.213s  98
 7.  Sebastien Buemi     Toro Rosso-Ferrari    1m21.681s  + 1.320s  92
 8.  Heikki Kovalainen   Lotus-Renault         1m21.711s  + 1.350s  61
 9.  Rubens Barrichello  Williams-Cosworth     1m22.227s  + 1.866s  99
10.  Paul di Resta       Force India-Mercedes  1m22.945s  + 2.584s  64
11.  Jerome D'Ambrosio   Virgin-Cosworth       1m25.471s  + 5.110s  72

Guarda i Commenti (33)

  • E bravo Nick... Certo che se la Renault si dovesse confermare veloce e prestante per tutta la stagione sarebbe un vero rimpianto per il nostro Robert, anche se ovviamente la cosa più importante e alla quale deve pensare ora rimane indiscutibilmente la sua salute...

  • Dai primi test prestagionali si può capire che: quest'anno tutte le macchine sono affidabili, il Team Lotus (giallo-verde) ha aggangiato il gruppo, la Vigin è rimasta lì dove era e, cosa più importante, Kubica ha perso una possibilità per vincere il mondiale.
    Comunque queste sono solo supposizioni che si possono intuire da questi primi test, la vera situazione la capiremo solo dopo le qualifiche del 12 marzo.

  • @Robbie2k beh non male Koba ma sarebbe stupendo vedere Robert in Ferrari, per tanti motivi. Dal suo ritorno in cui tutti speriamo finendo con il fatto che essendo lui motoristicamente cresciuto nel "bel paese" ci starebbe a pennello ;)

  • federico guarda non sono il tipo che valuta le prestazioni da questi test...
    però mi puoi spiegare da dove vedi che la red bull è su un altro pianeta??? perchè io ancora questi dati per definirla su un altro pianeta non li ho visti

  • giov .
    Certe valutazioni risparmiatevele fino al 12/03/2011!

    concordo... bravo heidfeld. vediamo domani senna anche se do' per scontato che scelgano heidfeld... un po' mi dispiace per senna una seconda chance se la meritano tutti

  • @federico

    Quoto Benni...io tutta questa strapotenza non la vedo ancora visto ke in 3 giorni di test hanno fatto dal 3o al 6o tempo...

  • X Benny e Paolo

    In realta la red bull si e dimostrata la vettura piu performante, non in giro singolo (ma solo perche' si cercano altri dati) ma sul long run, tenendo il passo e facendo registrare tempi quasi identici ad ogni giro, e' senza usare le gomme soft o iper soft..Per cui, anche a me sembra che stando a questi dati la red bull risulta avanti come sviluppo e affidabilita'.

    Se non sapete di cosa si parla, o non sapete cosa dire, o state zitti o cambiate canale. Incompetenti!

1 2 3 4
Articoli Correlati